sciva87
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Bernardino Telesio enfatizza l'importanza di studiare la natura attraverso i fenomeni osservabili piuttosto che basarsi sulla ragione, come suggerito da Aristotele.
  • Nel suo lavoro "De rerum Natura iuxta propria principia", introduce tre principi fondamentali: calore, freddo e materia, che spiegano i fenomeni naturali.
  • Calore e freddo sono forze agenti che influenzano il movimento e l'immobilità della materia, essendo inseparabili da essa.
  • Telesio distingue tra percezioni sensoriali e intelligenza (anima), affermando che l'anima è un dono divino che ci separa dagli animali grazie alla memoria.
  • La sua concezione morale si basa sui sensi, dividendo le azioni in buone, che preservano l'anima, e cattive, che la distruggono, evidenziando che il piacere non equivale sempre al bene.
Bernardino Telesio (Cosenza 1509-0588) studiò fisica, filosofia e medicina a Padova; il suo capolavoro è "De rerum Natura iuxta propria principia" (la natura secondo i suoi principi) in cui riprende la teoria degli opposti, la teoria del divenire e la somiglianza tra uomo e animale differenziata dal esistenza dell'anima nel cervello dell'uomo.
Telesio cerca di spiegarci che i fenomeni che regolano la vita della natura dobbiamo cercarli in essa, al contrario della tesi di aristotele che li cercava nella ragione.
Telesio, Bernardino (2) articolo
Inoltre Telesio sostiene che questa ricerca deve essere fatta attraverso i sensi, con i quali possiamo riconoscere 3 principi:
1) calore
2) freddo
3) materia (terra)

I primi due sono forze agenti (caldo e freddo): il caldo permette il movimento tramite dilatazione e il freddo l'immobilità tramite condensa, entrambi non possono essere staccati dalla materia inquanto caldo e freddo non possono diffondersi se non in una materia.
Attraverso i sensi abbiamo una sensazione che non è altro che la percezione dei movimenti fatti dal caldo.
Tutto ciò che non si può percepire tramite sensi viene captato dall'intelligenza (anima) che c'è stata donata da dio per differenziarci dagli animali e questa e diversa dalle altre perchè ha la memoria.
Ultima distinzione che fa Telesio riguarda la morale dicendo che anch'essa è basata sui sensi e la divide in due principi:
1) male
2) bene

Le azioni buone conservano l'anima; quelle cattive la distruggono, sottolineando che non sempre tutto quello che rende piacere è bene anche per l'anima e quindi che non bisogna confondere la virtù con le azioni che danno piacere.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community