xRonnie
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque a Stoccarda nel 1770 e studiò teologia e filosofia all'università di Tubinga.
  • Dopo la laurea, lavorò come precettore privato a Berna per quattro anni, per sostenersi economicamente.
  • Si trasferì a Francoforte nel 1797 e frequentò il Circolo romantico di Hölderlin, guadagnandosi una piccola eredità dopo la morte del padre.
  • Nel 1807 pubblicò "La fenomenologia dello spirito", uno dei suoi capolavori, mentre insegnava all'università di Jena.
  • Hegel pubblicò "Scienza della logica" nel 1816 e "L'enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio" nel 1817, divenendo professore a Heidelberg e successivamente a Berlino, dove morì nel 1831.

Hegel

Vita e Opere

Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque a Stoccarda nel 1770 e frequentò il Ginnasio. Successivamente si iscrisse all’università di Tubinga dove si laureò in teologia e filosofia. Dopo la laurea, per motivi economici (voleva mantenersi da solo), si recò a Berna per fare il precettore privato in una famiglia nobile per quattro anni.
Nel 1797 si trasferì a Francoforte dove frequentò il Circolo romantico di Hölderlin. Dopo la morte del padre ottenne una piccola eredità e si dedicò alla filosofia e all’insegnamento all’università, e infatti, grazie all’amicizia con Goethe, venne nominato professore straordinario all’università di Jena dove venne a contatto con il Circolo.

Lì, tra 1802 e 1803, scrisse anche articoli per il Giornale Critico della Filosofia.
Nel 1807 pubblicò uno dei suoi capolavori: “La fenomenologia dello spirito”.
Nel 1816 pubblicò “Scienza della logica” e divenne professore ordinario di filosofia all’università di Heidelberg. Qui, nel 1817, pubblicò l’altro suo capolavoro: “L’enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio”.
Nel 1821, pubblicò lo scritto “Lineamenti di filosofia del diritto”. In quello stesso periodo si era trasferito a Berlino per insegnare, città dove morì di colera nel 1831 (a 61 anni).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community