-valeria
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il sistema di Hegel si articola nella "scienza della logica" e nell'"enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio".
  • La logica si divide in tre dottrine: dell'essere, dell'essenza e del concetto, ognuna con una funzione specifica nel sistema hegeliano.
  • La filosofia dello spirito distingue tra spirito soggettivo, oggettivo e assoluto, coprendo aspetti individuali e collettivi della vita umana.
  • Lo spirito oggettivo include diritto, moralità ed eticità, rappresentando le modalità di azione umana nella società.
  • La filosofia di Hegel è considerata conservatrice poiché vede la ragione come ritornante in sé attraverso lo spirito oggettivo, fondando una morale umana.

Il sistema complessivo di Hegel è espresso nella “scienza della logica” che fu scritta a parte, mentre “enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio” esprime perfettamente il suo corso.

-logica-
Dottrina dell'essere: È lo spirito che pone se stesso. L'essere corrisponde alla tesi, il non essere all'antitesi, il divenire alla sintesi.
Dottrina dell'essenza: questa interviene sulla verità dell'essere e si pone il problema dell'identità. È una dottrina a favore della guerra.
Dottrina del concetto: Analizza l'idea fuori da se stessa.
Questa è la parte considerata meno convincente della filosofia di Hegel perché sottovaluta le scienze naturali.

La filosofia dello spirito distingue spirito soggettivo, oggettivo ed assoluto:
-spirito soggettivo: corrisponde all'individuo nella sua finitudine (antropologia, psicologia, fenomenologia)
-spirito oggettivo: corrisponde al luogo ed al modo in cui gli uomini agiscono, e comprende il diritto (cioè norme e pene), la moralità (il diritto interno al soggetto che agisce per il bene), e l’eticità (forme storiche dei comportamenti umani, quali la famiglia, la società civile, lo stato)

La sua filosofia è vista in chiave conservatrice perché crede che la ragione torni in sé stessa solo con lo spirito oggettivo, attraverso la quale si può fondare una morale umana.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community