fedeb950
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Galileo si opponeva alla visione di Aristotele, sostenendo che tempo e nulla sono fatti della stessa materia, dimostrato attraverso l'osservazione della luna.
  • Nel campo della fisica, Galileo confutò la tesi aristotelica che la velocità di caduta dipende dal peso, dimostrando che è costante per oggetti di peso diverso.
  • Criticava il principio di autorità filosofica degli aristotelici, considerandoli dogmatici e poco aperti all'evidenza scientifica.
  • Si opponeva al principio di autorità della Chiesa, sostenendo che la scienza e la religione dovrebbero essere parallele e non in contrapposizione.
  • Galileo riteneva che la Chiesa dovesse concentrarsi sugli aspetti spirituali, lasciando alla scienza il compito di esplorare il mondo fisico.

Egli,in contrapposizione ad Arisotele che sosteneva che tempo e nulla erano fatti di materie diverse,sosteneva che erano fatte della stessa materia e lo dimostrò nel Siderius Nuncius perché anche la luna aveva i crateri,non aveva una superficie uniforme.
Fece anche vari studi di fisica,quello più importante è quello circa la caduta dei gravi (pesi).Per Aristotele la velocità di caduta dipendeva dal peso,mentre Galileo smentisce questa tesi provandola scientificamente nel laboratorio e ha visto che la velocità di caduta anche con pesi differenti è la stessa ed è costante.
Egli critica 2 principi: dal punto di vista filosofico--->il principio di autorità filosofica che era espresso da Aristotele egli però criticava gli Aristotelici poichè essi erano molto dogmatici (anche di fronte all'evidenza per fede,non accettavano la realtà); dal punto di vista religioso--->il principio di autorità della chiesa poichè la chiesa all'epoca,dopo la Controriforma, era diventata molto severa poichè aveva paura del diffondersi delle eresie.

Era rinata la scolastica,di nuovo l'intervento della chiesa nella cultura. Galilei si opponeva a questo poichè sosteneva che la chiesa si deve occupare della strada per andare in cielo,la scienza invece di come è fatto il cielo. Sono due cose antitetiche fra loro che però non devono andare in contrapposizione ma devono essere parallele.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community