Concetti Chiave
- Marsilio Ficino, insieme a Cosimo de' Medici, fondò l'Accademia platonica e tradusse opere platoniche dal latino.
- Il suo obiettivo era rinnovare la connessione tra religione e filosofia per promuovere il miglioramento dell'uomo.
- Ficino differenzia la realtà in cinque gradi: il corpo, la qualità, l'anima, l'angelo e Dio.
- L'anima, indistruttibile e infinita, è considerata l'essenza mediana e ha una funzione mediatrice.
- L'amore è visto come la forza che unisce il mondo e motiva Dio a prendersene cura.
Marsilio Ficino
Marsilio Ficino fondò, insieme a Cosimo de’Medici l’Accademia platonica. Tradusse le opere platoniche e non solo dal latino e si propose di rinnovare la saldatura tra religione e filosofia. Questo rapporto ha però per Ficino lo scopo di rinnovare l’uomo, che è il vero e proprio centro speculativo del suo pensiero. Tutta la realtà si differenzia in cinque gradi:1. il corpo
2. la qualità
3. l’anima
4. l’angelo
5. Dio
L’anima è indistruttibile ed infinita,in quanto essenza media. La funzione mediatrice dell’anima si esplica nell’amore, che è la forza che unisce il mondo e spinge Dio a curarsi del mondo stesso.