-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Giordano Bruno concepiva Dio come coincidente con la natura, visibile e invisibile, opponendosi alla visione cristiana tradizionale.
  • Bruno era un convinto atomista, credendo in un'anima universale che dà vita e forma agli atomi.
  • Secondo Bruno, l'intelligenza infinita di Dio si manifesta attraverso diversi universi, suggerendo la presenza di vita oltre la Terra.
  • Nell'etica, Bruno enfatizzava la libertà dell'uomo e il libero arbitrio come mezzi per conoscere la natura e esprimere la propria vitalità.
  • La sua opera "Degli eroici furori" esplora il concetto di amore per la natura e Dio, esaltando la bellezza dell'universo.

Indice

  1. La visione di Dio secondo Bruno
  2. L'etica e l'amore per la natura

La visione di Dio secondo Bruno

Secondo Giordano Bruno la figura di Dio coincideva con la natura che si manifesta evidentemente nella natura stessa e nella forma invisibile dell’uomo, Bruno si presentava infatti come un convinto e fermo atomista e credeva quindi che ci fosse un’anima universale che potesse fornire la vita agli atomi nel frattempo anche plasmandoli: Dio nel mondo con la sua intelligenza appare più potente ed agisce in modo automatico, opponendosi quindi alla tradizionale visione della religione cristiana.

Se dunque Dio è diffuso in tutto il mondo e coincide con la natura e la sua intelligenza è infinita, allora anche la natura presenta diversi universi, le stelle incarnano in questa visione dei soli intorno a cui ruotano altri pianeti quindi c’è vita.

L'etica e l'amore per la natura

Nel campo dell’etica invece fondamentale fu l’opera che lui decise di intitolare “Degli eroici furori” in cui veniva teorizzata la libertà dell’uomo, il quale deve sfruttare proprio questo suo libero arbitrio per conoscenza della natura, accendere la passione interna ed esalare la propria vita attiva. Il termine eroici fa riferimento e deriva da eras che significa amore, parla quindi del furente d’amore: filosofo che tende ad esaltarsi per la natura e la ama interamente fino ad arrivare all’amore per Dio, consapevolezza della bellezza dell’universo in cui viviamo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community