9MP7
di 9MP7
Habilis
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Henri Bergson distingue tra il tempo della vita e il tempo della scienza, con caratteristiche qualitative e quantitative rispettivamente.
  • Il tempo della scienza è reversibile e fatto di momenti distinti, simile a una collana di perle, ideale per esperimenti riproducibili.
  • Il tempo della vita è irreversibile e si evolve qualitativamente, rappresentato da una valanga o un filo di lana che cresce.
  • Bergson sottolinea una crescente distanza dal mondo scientifico in favore di una realtà meno razionale, vicina al romanticismo.
  • La teoria di Bergson suggerisce una differente percezione del tempo, valorizzando l'aspetto interiore e soggettivo dell'esperienza umana.

Henri Bergson

In una delle sue teorie più importanti Bergson parla di tempo della vita e tempo della scienza.
Il tempo della scienza è fatto da momenti-istanti che variano quantitativamente. Si parla di un tempo reversibile ovvero di un tempo che può essere rivissuto tale e quale anche attimi dopo il suo avvenimento. Questo è facilmente comprensibile se si fa riferimento agli esperimenti scientifici, riproducibili infinitamente.
Il tempo della scienza inoltre è dato da momenti distinti l'uno dall'altro.

E' un tempo esteriore.

Il tempo della vita è fatto da attimi che variano qualitativamente, è irreversibile poiché non ci è possibile vivere e provare le stesse emozioni solo riproducendo una specifica situazione. E' un tempo dato da momenti che si concatenano l'uno con l'altro.
Bergoson lo definisce un tempo interiore, una valanga, un filo di lana che varia e si accresce.
Si può notare come, in un epoca vicina al romanticismo comincia a svilupparsi una certa, non riluttanza, ma chiara e consapevole distanza dal mondo scientifico e prettamente razionale. Si percepisce l'esistenza di una realtà forse differente, forse meno razionale.
Il tempo della scienza viene definito una collana di perle da Henri Bergson giacche in essa ogni perlina è a se stante come ogni attimo nel t.s.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community