sofia9673
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Henri-Louis Bergson's philosophy transcended 19th-century Spiritualism and Positivism, influencing psychology, biology, art, literature, and theology.
  • Bergson emphasizes the role of consciousness in collecting data and using judgment to recognize truth, goodness, and beauty.
  • He distinguishes between conventional time and subjective duration, where personal experience affects the perception of time's passage.
  • The concept of "creative evolution" combines evolution, building on existing matter, with creation, which implies innovation from nothing.
  • Bergson suggests that collected data, when acted upon, transform into truths, impacting one's perception and reality interaction.

Bergson

Henri-Louis Bergson è stato un filosofo francese. La sua opera superò le tradizioni ottocentesche dello Spiritualismo e del Positivismo ed ebbe una forte influenza nei campi della psicologia, della biologia, dell'arte, della letteratura e della teologia.
• Cerca di recuperare le certezze
• Concetto di coscienza:
1. Conoscenza
2. Esperienza
3. Giudizio
• La coscienza attraverso l’esperienza raccoglie i dati e grazie al giudizio riconosce se coesistono verità, bontà e bellezza
• Dati: si distinguono dalle idee e dai fatti e vanno a riempire la coscienza presuppone qualcuno che da e qualcuno che riceve qualcosa.

Colui che da è la realtà chi riceve è il soggetto, l’uomo attraverso la coscienza.
• I dati che ho raccolto li ridò alla realtà attraverso il mio agire.
• I dati diventano verità quando diventano azioni
• Dati influenzano la percezione del trascorrere del tempo
• Differenza tra tempo e durata:
1. Tempo: dato convenzionale che gli uomini hanno stabilito ed è il tempo dei fatti.
2. Durata: percezione soggettiva del trascorrere del tempo fisico determinata dal rapporto tra coscienza e realtà. Più i dati mi corrispondono più il tempo passa veloce.
Se non trovo corrispondenza il tempo passa più lentamente
• Parla dell’evoluzione creatrice unisce due termini in contrasto:
1. Evoluzione: partendo da qualcosa che c’è già
2. Creazione: crea dal nulla
• Parla di evoluzione perché dice che la materia c’è e nella vita si trascina tutto quello che si trova.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community