sirenetta
Sapiens
2 min. di lettura
Vota 4,3 / 5

Concetti Chiave

  • Talete di Mileto, figura chiave della scuola ionica, è noto per importanti scoperte scientifiche e teoremi di geometria.
  • Egli è accreditato dell'invenzione dell'orologio solare e della misurazione delle altezze delle piramidi con metodi geometrici.
  • Talete ha predetto con precisione un'eclissi solare nel 585 a.C., dimostrando le sue capacità astronomiche.
  • Filosofo oltre che scienziato, Talete individuava l'acqua come il principio fondamentale di tutte le cose.
  • La sua teoria sull'acqua rifletteva l'importanza di questo elemento nella civiltà greca e nella vita umana primitiva.
Il primo rappresentante della scuola ionica è Talete,nato a Mileto(630-546?a.C.) da padre asiatico e madre greca.Il nome è lagato ad alcune scoperte scientifiche,e precisamente ad alcuni teoremi di geometria,all'invenzione dell'orologio solare,alla misura delle altezze delle piramide con metodi geometrici,alla misurazione della distanza di una nave dalla costa.Sembra inoltre che egli abbia preannunciato in maniera esatta l'accadere di una eclissi solare dell'anno 585a.C.
Oltre ad interessi scientifici,in Talete si trova già operante l'istanza prettamente filosofica.Egli infatti si interessò del problema del "principio"(archè) o della radice di tutte le cose,o in altri termini,si interessò del fondo ultimo della realtà materiale;ed affermò che tale è l'"acqua".Secondo una testimonianza di Aristotele,Talete avrebbe affermato che l'acqua è il principio o la radice di tutte le cose,per il fatto che dell'acqua hanno bisogno tutti i semi delle piante per germogliare e tutti gli esseri viventi per vivere e nutrirsi.
La teoria di Talete dell'acqua intesa come principio delle cose trova riscontro,nella storia della cultura greca,nell'affermazione di Omero,secondo cui "Oceano è il padre degli dei";D'altra parte è da considerare che il popolo greco era un popolo di navigatori,il quale dunque traeva dal mare gli elementi della sua vita materiale,della sua potenza economica ed anche del suo progresso civile.In fine non si deve trascurare di osservare che per i popoli primitivi,nel passato come nel presente,l'elemento "acqua" ha un ruolo importantissimo per lo stanziamento e la vita dei gruppi umani;ruolo importante con cui l'uomo civile e moderno è portato a non dare alcun peso,a causa dell'estrema facilità e della grande abbondanza con cui egli si procura il pur sempre prezioso liquido.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community