Concetti Chiave
- Socrate fu condannato a morte per il suo rapporto ambiguo con i tiranni e democratici, senza mai rivelare il suo pensiero politico.
- Utilizzava la maieutica, un metodo basato su domande, per aiutare gli altri a sviluppare un proprio ragionamento.
- L'oracolo di Delfi dichiarò Socrate come il più saggio, anche se lui stesso non si considerava tale, trovando l'oracolo criptico.
- Socrate esplorava le contraddizioni nel pensiero altrui, interrogando grandi menti come sacerdoti, politici e commercianti.
- La filosofia, a differenza del mito, cerca spiegazioni logiche per fenomeni che i miti descrivono in modo fantasioso.