Aisha_
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Pitagora nacque a Samo intorno al 570 a.C. e viaggiò in Egitto e Oriente, influenzato dalle dottrine di diverse culture.
  • A Crotone, fondò una scuola pitagorica con una struttura simile a una setta religiosa, suddivisa tra acusmatici e matematici.
  • Era considerato una figura leggendaria, capace di profezie, miracoli e di comunicare con l'aldilà, con un culto quasi divino.
  • I pitagorici erano legati a casta sacerdotale e governi oligarchici, diventando bersaglio di sommosse democratiche.
  • Pitagora morì a Metaponto intorno al 490 a.C., dopo essere fuggito dalla sommossa che distrusse la sua scuola.

Indice

  1. La vita di Pitagora
  2. La scuola pitagorica
  3. La leggenda di Pitagora
  4. La fine di Pitagora

La vita di Pitagora

Pitagora nacque intorno al 570 a.C nella città di Samo, si dice che compì numerosi viaggi in Egitto e Oriente, venendo a contatto con le dottrine degli Egizi, Persiani, Ebrei e altri popoli. Intorno ai quarant'anni emigrò a Crotone, dove fondò una scuola.

La scuola pitagorica

La scuola pitagorica, aveva il carattere di una setta religiosa i cui discepoli si differenziavano in acusmatici (o ascoltatori), ai quali era imposto il silenzio e una rigida disciplina di comportamento, e matematici, i quali potevano fare domande ed esprimere opinioni personali e ai quali venivano rivelate le dottrine più profonde del maestro.

La leggenda di Pitagora

La figura di Pitagora divenne leggendaria e venerata come quella di un dio. Pitagora viene presentato come un uomo fuori dal comune: in grado di fare profezie e miracoli, di comunicare con le anime dell'aldilà, di ricordare le vite precedenti.

La fine di Pitagora

I pitagorici erano legati alla casta sacerdotale e ai governi oligarchici e aristocratici; per questo, probabilmente, furono vittime di una sommossa popolare in cui i democratici incendiarono la scuola. Pare che Pitagora, riuscì a fuggire a Metaponto dove morì intorno al 490 a.C.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community