Alessia.pi
Erectus
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La filosofia è un'attività intellettuale che cerca di comprendere la realtà del mondo e dell'uomo in modo razionale e globale.
  • Ogni definizione di filosofia è influenzata da prospettive diverse, riflettendo la sua natura complessa e totalizzante.
  • Inizialmente emersa in Grecia, la filosofia era sia una disciplina speculativa che un modo di vivere, applicando concretamente i principi riflessivi.
  • Il dissenso tra filosofi sul vero oggetto della filosofia rende difficile una definizione univoca, con alcuni che si concentrano sugli interessi umani.
  • Secondo Aristotele, il desiderio di filosofare nasce dalla meraviglia e dal desiderio dell'uomo di comprendere la propria esistenza e il mondo circostante.
spiegazione del significato del termine "Filosofia"

Filosofia, nome attribuito a partire da Platone e Aristotele ad una attività intellettuale che mira a concepire in maniera complessiva e razionalmente fondata tutta l'intera realtà del mondo e dell’uomo.

Proprio per questo carattere di totalità che pretende di avere e rivestire , essa comincia sempre con il definire prima di tutto se stessa; ogni definizione della filosofia è già interna ad una determinata prospettiva.
Prima che un campo speculativo, la filosofia fu una disciplina che assunse anche i caratteri della condizione del “modo di vita”, ad esempio nell’ applicazione concreta dei principi desunti attraverso la riflessione.

In questa forma essa sorse nell’antica Grecia. A rendere complessa una definizione univoca della filosofia concorre il dissenso tra i filosofi sull’oggetto stesso della filosofia: alcuni ne orientano il pensiero e l’analisi verso l’uomo e i suoi interessi , così come viene esposto nell’Euditemo di Platone, per cui essa sarebbe “l’uso del sapere a vantaggi dell’uomo” Il bisogno di filosofare secondo Aristotele invece nascerebbe dalla meraviglia sperimentata dall’uomo quando egli stesso comincia ad interrogarsi sulla sua esistenza e sul suo rapporto con il mondo naturale , esterno e circostante.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community