Concetti Chiave
- Democrito's theory, adapted by Epicurus, emphasizes ethical truth over theoretical, focusing on life's practice for happiness and autonomy.
- Humans are seen as the existential reflection of atoms, achieving fulfillment through social aggregation with friends.
- Epicurus' philosophy evolves from individual consciousness to interrelations while maintaining individual autonomy.
- Epicurus suggests distancing oneself from political turmoil and popular opinions, akin to atoms deviating from a straight path.
- Humans should prioritize fulfilling natural and necessary needs, ignoring desires that are neither natural nor necessary.
Critica a Democrito
Una teoria vera ma tale da inquietare: di questo tipo per esempio è la teoria di Democrito, che Epicuro riassume e rimodella a seconda delle sue esigenze etiche. C’è quindi una diversa concezione della verità, che non è quella teorica ma quella etica, quella che funziona per una pratica di vita per la felicità, in grado di rendere l’uomo completamente autarchico e autonomo. Gli uomini non sono altro che il riflesso fenomenico ed esistenziale degli atomi che costituiscono il mondo naturale.
E come tali esistono autonomamente, ma trovano la loro compiuta realizzazione nell’aggregazione con i propri simili amici. La filosofia di Epicuro parte dal momento individuale della coscienza astratta e la supera per guardare al rapporto tra autocoscienze e relazione tra di loro, pur nella loro autonomia individuale. Come gli atomi declinano dalla linea retta, così l’uomo deve allontanarsi dai suoi turbamenti, dalle sciocche opinioni del volgo e dalle tempeste della vita politica, nonché dalla filosofia che lo riduce ad un nulla di fronte al tutto. Gli stessi individui vengono concepiti alla stregua di atomi che si muovono nel vuoto. Gli dei sono tali perché hanno raggiunto la beatitudine della piena coscienza etica. L’uomo nella sua vita radicata a questa terra, deve soddisfare quei bisogni che la sua stessa natura gli impone, senza nulla concedere a quei bisogni che non sono né naturali, né necessari.