VENCOVALE00
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Democrito proposed that the universe is composed of atoms, which are identical in quality but differ quantitatively, leading to the creation and destruction of all things.
  • According to Democrito, atoms share characteristics with Parmenides' concept of being: simple, indivisible, eternal, and immutable.
  • Democrito introduced the idea of a "non-being" or absolute void, where atoms move and interact through collisions.
  • Ippocrate emphasized the importance of collaboration between doctor and patient, pioneering a structured dialogue process.
  • The medical approach of Ippocrate included phases like anamnesis, prognosis, and diagnosis, fostering an empathetic relationship.

Indice

  1. Democrito
  2. Ippocrate

Democrito

Per Democrito, gli elementi che formano l’universo sono gli atomi (=particelle minime e indivisibili di materia). Tali particelle sono identiche e infinite sotto punto di vista qualitativo, ma sono diverse sotto aspetti quantitativi.
Unendosi e staccandosi portano alla nascita e alla morte di tutte le cose.
Amor, ramo, Roma, mora
Atomi di Democrito hanno le stesse caratteristiche dell’essere di Parmenide: semplici, indivisibili, ingenerati, eterni, uniformi, immutabili.
Per Democrito, inoltre, esiste un “non essere”, ossia il nulla assoluto, il vuoto in cui gli atomi si muovono, scontrandosi e incontrandosi.

Ippocrate

Ippocrate è uno dei maggiori esponenti della scuola dei medici.

Il primo filosofo che iniziò a parlare di collaborazione tra medico e paziente. Il dialogo tra i due seguiva dei procedimenti e può essere scandito in più fasi:
anamnesi: ricostruzione della storia passata del paziente, si crea così una sorta di confidenza tra i due
prognosi: previsione sul decorso e sull'esito della malattia
diagnosi: individuazione della patologia
Tutti questi procedimenti dovevano avvenire in assoluta serenità e il medico doveva stabilire un rapporto empatico con il paziente.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community