-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'anima, secondo Aristotele, è la differenza che un corpo avverte rispetto alla materia e al contesto circostante.
  • Aristotele descrive l'anima con un profilo triplice: differenziale, modale e relazionale.
  • Il concetto di ilemorfismo di Aristotele unisce forma e materia, sottolineando la loro indissolubilità.
  • L'anima è vista come il principio formale che attua le funzioni vitali di un corpo, sia semplici che complesse.
  • Un corpo naturale possiede l'anima come atto primo di vita, essendo strumentalmente predisposto a vivere.

Aristotele - Composizione dell'anima e negli esseri viventi

Anima è la differenza da sé che un corpo riscontra rispetto alla materia di cui è fatto e di cui sono diversamente fatte le cose, dunque l’anima è la differenza che il corpo riscontra in relazione a se stesso e al circostante nel quale esso si muove e col quale entra in relazione. L’anima ha, nella presentazione di Aristotele, una fisionomia:

- Differenziale
- Modale
- Relazionale

Aristotele compone questo triplice profilo sotto un unico termine, ossia forma, dunque di tanto un corpo vive di quanto unisce in modo indissolubile un aspetto formale funzionale, e un aspetto materiale strumentale.

Questo è il cosiddetto ilemorfismo aristotelico da anima come “morfe” quindi forma, della “ule” quindi materia: materia e anima sono indissolubili in quanto distinte, in quanto dimensione formale e materiale si vincolano e si distinguono nell’intera natura come pure nell’anima rispetto a se stessa e alle sue facoltà. Per Aristotele tutte le funzioni corporee, primarie e secondarie, semplici come nutrirsi e complesse come ad esempio pensare, necessitano di questo principio che le metta in atto come proprio possesso e l’anima è questo principio formale, relazionale e vitale. Di per sé insussistente, l’anima è l’atto primo di un corpo naturale che possiede la vita in potenza, ovvero che sia strumentalmente imposto a vivere: se c’è un corpo vivo c’è anima, anche nelle piante.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community