stefania246
Ominide
1 min
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il vetro è un materiale amorfo ottenuto dalla fusione del silicio, riciclabile e non inquinante.
  • Le principali caratteristiche del vetro includono trasparenza, modellabilità, compattezza, omogeneità, durezza e resistenza agli agenti atmosferici.
  • I Fenici furono i primi a lavorare il vetro, sviluppando vari oggetti; oggi, è ampiamente utilizzato in costruzioni e in ambito medico.
  • Le materie prime per la produzione del vetro comprendono sabbia silicea, carbonato di sodio e ossido di silicio tra altre sostanze.
  • I processi di lavorazione del vetro includono taglio, molatura, smerigliatura, foratura, curvatura e rifinitura del pezzo.

Indice

  1. Origini e scoperta del vetro
  2. Lavorazioni del vetro

Origini e scoperta del vetro

Il vetro è ottenuto dalla fusione del silicio, esso non inquina ed è riciclabile. I primi a scoprirlo furono i Fenici, nel Medioevo e con il passar del tempo si sviluppò il vetro colorato. Il vetro è una sostanza solida amorfa ed è costituito da silicio. Può essere modellato, usato e anche riciclato. Le materie prime del vetro sono: la sabbia silicea, il carbonato di sodio, l'ossido di silicio, il nitrato sodico e molte altre sostanze. Le caratteristiche del vetro sono:

-La trasparenza: cioè che non ha colore;

-L'alta modellabilità.

-La compattezza.

-L'omogeneità.

-La durezza.

-La resistenza agli agenti atmosferici.

I Fenici furono i primi a lavorare il vetro, infatti, crearono vari oggetti. Oggi, il vetro, invece, è molto utile per costruire, inoltre viene usato in laboratorio e anche in ospedale per la creazione delle medicine e altri contenitori per le malattie, come le siringhe che prima erano in plastica e ora sono in vetro.

Il vetro si può anche deformare ed è resistente agli acidi.

Lavorazioni del vetro

Queste sono le seguenti lavorazioni del vetro:

-Il taglio, eseguito con un banco di taglio o una macchina.

-La molatura, eseguita con un filo lucido o grezzo.

-La smerigliatura.

-La foratura.

-la curvatura che avviene tramite il riscaldamento e poi il raffreddamento del vetro.

-Infine il pezzo finito.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community