vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Siccome la ghisa, e la siderurgia, sono argomenti difficili ho deciso di semplificarli moltissimo in uno schema.
la ghisa è utilissima e la troviamo nella vita di tutti i giorni, anche se spesso la sottovalutiamo o non ce ne rendiamo conto.
Un esempio è L'Iron Bridge in Inghilterra, un ponte fatto di ghisa.
Ma più vicino a noi ha moltissimi utilizzi: stufe, padelle, incudini, dischi per i pesi in palestra, fontanelle... sono tutti fatti interamente o no di ghisa!
------
La ghisa è una lega formata da ferro e carbonio.
PRODUZIONE:
Fusione in altoforno del materiale ferroso:
- Ematite;
- Magnetite;
- Limonite;
- Ganga (ossia impurità che accompagnano il materiale).
Successivamente il materiale viene:
- frantumato;
- lavato;
- essiccato
- caricato nell'altoforno a strati alterni con il Coke Metallurgico (è ciò che resta dal processo di carbonizzazione dei carboni fossili).
- mescolato con fondente (spesso calcare);
FUSIONE:
- si raccoglie nel crogiolo dove si separa dalle scorie;
- si raccoglie in un'apertura nel suolo.