GioLicc
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • La gestione dei rifiuti è un problema crescente a causa di consumi in aumento e spazi limitati per lo smaltimento.
  • Le soluzioni principali includono discariche, termovalorizzazione e riciclaggio, con il riciclaggio che offre benefici ambientali ed energetici.
  • Il riciclaggio non solo conserva risorse ma crea opportunità di lavoro per le piccole e medie imprese.
  • Riciclare la carta può ridurre il consumo energetico di due terzi rispetto alla produzione di carta nuova.
  • Consigli pratici includono l'uso di carta riciclata, riduzione degli imballaggi e separazione dei rifiuti di carta.

Indice

  1. La gestione dei rifiuti
  2. Vantaggi del riciclaggio
  3. Consigli per il riciclo della carta

La gestione dei rifiuti

Il problema della gestione dei rifiuti è diventato sempre più di rilevanza nazionale. La crescita dei consumi e l’urbanizzazione degli ultimi anni hanno aumentato la produzione di rifiuti e diminuito gli spazi disabitati dove depositarli. Tra le soluzioni:

Le discariche (causano gravi danni alla salute pubblica).

La termovalorizzazione (incenerimento di rifiuti per produrre energia elettrica)

Il riciclaggio (Descrizione più approfondita nelle prossime diapositive)

Vantaggi del riciclaggio

Il riciclaggio è il riutilizzo di varie sostanze che, dopo una lavorazione, riprenderanno le qualità originali.

1- Nuove possibilità di lavoro per piccole e medie imprese.

2- Un mondo più pulito per tutti gli esseri viventi.

3-Più ossigeno (evitando di abbattere le piante che lo producono) per gli esseri umani e gli animali.
La carta si ricava da vari tipi di alberi. Riciclandola si può ottenere carta identica a quella originale e si risparmiano i 2/3 dell’energia impiegata per produrla.

Consigli per il riciclo della carta

La carta sporca o unta

Non gettare un foglio se non è pieno in entrambe le facciate;

La carta unita ad altri materiali (carta vetrata, tetra pak, carta plastificata ecc.)

Fare sempre le fotocopie fronte e retro;

Usare il più possibile carta riciclata;

Scegliere prodotti con meno imballaggio cartaceo possibile;

Non fare incartare dai commessi i prodotti che hanno già una confezione propria;

Separare la carta dagli altri rifiuti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community