vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nel seguente appunto si tratta diversi argomenti per html il cio e ben spiegato come va fatto e come funzionano.
I due argomenti trattati sono soprattutto (Con varie espansioni.):
Aprire i link in una nuova finestra del browser
Inserimento di collegamenti ipertestuali
Inserimento di collegamenti ipertestuali
I collegamenti ipertestuali sono collegamenti che portano ad un'altra pagina o
un sito web.
Li si crea utilizzando il codice qui sotto:
<a href="http: 'INDIRIZZO SITO'"> nome del link </ a>
�
Il link verr visualizzato come, nome del link
Aprire i link in una nuova finestra del browser
Se non si vuole che la gente a lasciare il vostro sito, completamente quando
fanno clic sul link ad altri siti,
� possibile impostare il link per aprire una nuova finestra.
L'obiettivo di "attributo" ti permette di fare questo:
��
<a href="http://www "target="_blank">
Absolute vs Relative URL
�
URL un altro nome per l'indirizzo di un sito web e sta per Uniform Resource
Locator. �
Ci sono due diversi tipi di URL possibile utilizzare per link a pagine
diverse, assoluto e relativo.
Assoluta URL
Gli URL assoluti includere il percorso completo per la posizione del file,
compresi i nomi di tutte le directory e sottodirectory.
Diciamo che hai una cartella all'interno della directory del sito Web principale
chiamata "musica" e si desidera
collegare a una pagina all'interno della "musica" cartella denominata
brahms.html. �
L'URL assoluto :
<a href="http://www.TUOSITO.com/music/brahms.html"> Brahms </ a>
Relative URL
Se non si vuole mai preoccupare di tornare indietro e modificare i collegamenti
ipertestuali, se la struttura
del sito cambia allora gli URL relativi sono la strada da percorrere.
�
Gli URL relativi sono pi o meno come abbreviazione che indica al browser di
�
andare indietro di una o pi
directory per trovare il file.
Diciamo che siete sulla pagina che abbiamo di cui sopra, brahms.html (che si
trova nella musica "cartella")
e si desidera avere un collegamento alla home page:
(http://www.TUOSITO.com/index.html)
Utilizzando un URL relativo, si potrebbe dire al browser per tornare 1 directory
utilizzando il dot-slash metodo.
<a href="../index.html"> Home </ a> �
I due punti seguiti da una barra indica al browser di andare su 1 livello pi
per arrivare al principale (root)
directory.
Cambiando i colori collegamento ipertestuale �
Il colore predefinito per i collegamenti ipertestuali in una pagina HTML blu,
�
ma possibile sostituirlo
con qualsiasi colore che desideri utilizzando il codice di collegamento
all'interno del tag <body>.
Ecco un esempio:
<body link="green" vlink="yellow" alink="purple">