T.p.
di T.p.
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le gomme sono costituite da polimeri flessibili che ritornano alla forma originale dopo essere stati allungati.
  • La gomma naturale, o caucciù, è estratta dal lattice di piante tropicali come Hevea e Ficus in Amazzonia, Asia e Africa.
  • Il processo di lavorazione della gomma naturale prevede la coagulazione del lattice e la formazione di fogli sottili.
  • Le gomme sintetiche derivano dalla polimerizzazione di idrocarburi semplici e sono identificate da sigle come SBR, NBR, IR e EPR.
  • Il 70% della produzione di gomma è destinata alla fabbricazione di pneumatici.

Indice

  1. Produzione del caucciù naturale
  2. Produzione e utilizzo delle gomme sintetiche

Produzione del caucciù naturale

Le Il caucciù si ricava dal lattice di alcune piante tropicali del genere Hevea o Ficus, che crescono in Amazzonia, Asia e Africa. Il tronco della pianta viene inciso con un coltello: il lattice cola dalla ferita e si raccoglie in piccoli recipienti. Da una pianta si ricavano, in media, circa 3 kg di gomma essiccata all'anno. Il lattice, trattato con sostanze acide, coagula: si formano dei fogli dello spessore di alcuni centimetri. Questi fogli sono fatti passare attraverso cilindri rotanti in modo da ottenere fogli molto più sottili, dello spessore di 2-3 mm. A seconda del tipo di lavorazione si producono fogli affumicati o increspati. I fogli sono in seguito imballati e inviati agli stabilimenti di produzione.

Produzione e utilizzo delle gomme sintetiche

Le gomme sintetiche sono prodotte partendo da idrocarburi più semplici che per polimerizzazione si uniscono a formare delle lunghe catene. Le più importanti gomme sintetiche sono chiamate con sigle particolari, dalle iniziali dei componenti utilizzati: per esempio la gomma SBR è l’abbreviazione di Stirene-Butadiene-Rubber. Altre gomme sintetiche importanti sono: NBR (Nitrile-Butadiene-Rubber); IR (Isoprene-Rubber); EPR (Etil-Propilene-Rubber). Il 70% della gomma è destinata per fabbricare pneumatici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community