mathlover24
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Un materiale è una sostanza utilizzata per la costruzione di oggetti, selezionata in base alla sua idoneità per la fabbricazione specifica.
  • I materiali possono essere di origine artificiale, come le fibre chimiche e le gomme, o naturale, suddivisi in biologici e minerali.
  • I materiali naturali biologici provengono da esseri viventi, comprendendo fibre tessili vegetali e animali.
  • I minerali si dividono in metallici, come oro e ferro, e non metallici, come sabbia e argilla.
  • Le proprietà dei materiali si classificano in fisico-chimiche, tecnologiche e meccaniche, cruciali per la loro lavorazione e resistenza.

Indice

  1. Definizione di materiale
  2. Suddivisione dei materiali naturali
  3. Proprietà dei materiali

Definizione di materiale

Viene comunemente chiamato materiale una sostanza che viene utilizzata per costruire degli oggetti.

Infatti ogni volta che si decide di produrre un oggetto, si pensa sempre a quale possa essere il materiale più adatto alla sua fabbricazione.
I metalli si classificano principalmente in:

  • materiali di origine artificiale (es. fibre chimiche, gomme...);
  • materiali di origine naturale.

Suddivisione dei materiali naturali

A loro volta, i materiali di origine naturale si suddividono in due gruppi principali: biologici e minerali.

I materiali biologici di origine naturale derivano appunto dagli esseri viventi. Rientrano infatti in questo gruppo per esempio: le fibre tessili vegetali e animali.

I minerali invece possono essere di due tipi: metalli o non metalli.

È facile capire che i minerali metallici sono per esempio l'oro, il ferro... mentre i minerali non metallici sono per esempio la sabbia e l'argilla.

Proprietà dei materiali

Ciascun materiale si differenzia da un altro per delle caratteristiche a sé stanti dette proprietà. Le proprietà dei materiali si dividono in tre gruppi:

  • proprietà fisico-chimiche (che si riferiscono alla composizione chimica di un materiale e dalla loro natura);
  • proprietà tecnologiche (fondamentali per la lavorazione di un materiale);
  • proprietà meccaniche (riguardano l'attitudine di un materiale a resistere a delle sollecitazioni esterne)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community