Concetti Chiave
- L'avicunicoltura si concentra sull'allevamento di polli, tacchini e conigli per la produzione di carne e uova.
- In Italia, questa pratica è diffusa principalmente nelle regioni del nord.
- Le razze di polli da carne sono selezionate per la loro capacità di crescita rapida, ottimizzando la resa economica.
- Le galline ovaiole sono valutate in base all'età in cui iniziano a deporre le uova.
- I conigli forniscono carne bianca, ricca di proteine e facilmente digeribile, e sono allevati in gabbie con una dieta a base di erbe.
L'allevamento di polli, tacchini e conigli è detto avicunicoltura. In Italia è praticato principalmente nelle regioni settentrionali. Riguarda la produzione di carne da questi animali e, nel caso di polli, anche della produzione di uova.
Le razze di polli da carne vengono apprezzate in base al loro accrescimento. Tanto più rapida è la crescita, migliore sarà la resa economica.
Le galline da uova vengono valutate dall'età della prima deposizione della uova.
I conigli sono animali molto prolifici sono allevati principalmente per la carne, ricca di proteine.