Concetti Chiave
- La corsa si distingue dal cammino per il tempo di volo, quando nessuna parte del corpo tocca terra.
- La velocità nella corsa dipende dalla lunghezza della falcata e dalla frequenza dei passi.
- L'appoggio del tallone a terra può frenare la corsa; è consigliato toccare il suolo con l'avampiede.
- I piedi a "papera", con la punta verso l'esterno, alterano la direzione della spinta delle gambe.
- La rigidità muscolare del tronco può rallentare la corsa poiché limita il movimento delle gambe.
Una persona è più veloce rispetto a un'altra perchè ha la falcata più lunga o ha una frequenza più alta.
I difetti che condizionano la nostra velocità sono:
1) APPOGGIO DEL TALLONE A TERRA provoca la frenata della corsa (bisogna toccare solo comn l'avampiede);
2) PIEDI A "PAPERA" (con la punta verso l'esterno) la spinta delle gambe non è diritta ma alternata tra le due direzioni;
3) RIGIDITA' MUSCOLARE DEL TRONCO fa andare più piano perchè irrigidisce anche le gambe;
4) MOVIMENTO DELLE BRACCIA devono essere leggermente flesse e devono seguire la direzione della corsa (avanti e indietro).
