Barca_della_vita
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'apparato scheletrico beneficia di un aumento della resistenza e stimolazione della crescita ossea.
  • Le articolazioni mantengono la mobilità fisiologica e si irrobustiscono.
  • Il sistema muscolare vede un miglioramento estetico, aumento della capacità di sforzo e smaltimento dell'acido lattico.
  • L'apparato respiratorio migliora la capacità vitale e riduce tempi di recupero e frequenza cardiaca.
  • Il sistema circolatorio beneficia di un cuore più forte, miglior ossigenazione e tempi di recupero ridotti.

Benefici all'apparato scheletrico

•Aumento della resistenza e della robustezza

•Stimolazione dello sviluppo in lunghezza delle ossa

•Migliore nutrizione

Benefici per le articolazioni
•Mantenimento della mobilità fisiologica

•Irrobustimento delle capsule articolari

Benefici apparato muscolare
•La muscolatura si modella e si evidenzia, migliorando l’estetica del corpo

•Aumento del volume del muscolo

•Aumento della capacità di sostenere sforzi prolungati

•Aumento del deposito di sostanze energetiche

•Facilitazione di smaltimento dell’acido lattico

Benefici apparato respiratorio
•Abbassamento della frequenza cardiaca

•Aumento della capacità vitale

•Riduzione dei tempi di recupero

•Aumento del tempo di apnea

Benefici apparato circolatorio
•Aumento del volume e dello spessore delle pareti del cuore

•Aumento della gittata sistolica

•Miglioramento della capacità di trasporto dell’ossigeno

•Riduzione del numero delle pulsazioni

•Riduzione dei tempi di recupero

•Aumento della capillarizzazione del cuore

In aggiunta all'attività fisica occorre seguire anche altre accortezze affinchè si possa vivere una vita sana e benefica.
Al fine, infatti, di evitare la comparsa di malattie, anche gravi, è necessario:
•adottare una corretta alimentazione

•eliminare il fumo di sigarette, alcol e droghe.

Domande e risposte