Concetti Chiave
- Gli attrezzi utilizzati nelle discipline di lancio includono giavellotto, disco, peso e martello, mentre il testimone è usato nelle staffette.
- Ogni disciplina atletica richiede calzature specifiche, progettate con tecnologia moderna per ottimizzare le prestazioni degli atleti.
- I campi di atletica leggera variano per disciplina: le corse avvengono su un anello con 8 corsie, ciascuna di 1,22 metri di larghezza.
- Le pedane di lancio sono circolari o rettangolari, mentre quelle per i salti variano in forma, adattandosi ai requisiti specifici di ogni disciplina.
- Le maratone e le gare di marcia si svolgono prevalentemente su strada, con il finale che spesso si conclude in pista durante grandi eventi.
Indice
Attrezzi delle discipline atletiche
Gli attrezzi usati nelle diverse discipline sono:
- Il giavellotto, il disco, il peso e il martello per i lanci;
- Il testimone, cioè il cilindro di legno o metallo che si passano gli staffettisti;
- L’asta di fibra di vetro per il salto con l’asta.
Ogni disciplina prevede calzature specifiche, che la moderna tecnologia ha adattato alle esigenze degli atleti.
Caratteristiche delle piste e pedane
L’atletica leggera comprende diverse discipline ognuna delle quali ha un campo di gara specifico, quasi tutti compresi in uno stadio:
- Quello delle corse è un anello suddiviso in 8 corsie larghe 1,22 metri e lunghe 400.
Le corsie sono delimitate da righe bianche larghe 5 centimetri.
All’interno dell’anello vi è un cordolo alto 5 cm e largo altrettanto.
- Le pedane per i lanci sono circolari (lancio del martello, del disco e del peso) o rettangolari (lancio del giavellotto).
- Le pedane per i salti sono rettangolari (salto con l’asta, salto in lungo, salto triplo) o a triangolo (con le aste a un vertice) per il salto in alto.
Competizioni su strada e indoor
- Le gare di maratona e marcia si svolgono solitamente in strada e solo nelle grandi competizioni prevedono il finale all’interno della pista delle corse.
- Nella pratica indoor, cioè al coperto, la pista è di solo 4 corsie e tra le due curve esiste una corsia rettilinea di 60 metri per le gare veloci.