coccoselpa
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Le norme di circolazione per i pedoni includono l'obbligo di utilizzare marciapiedi e attraversamenti pedonali, evitando attraversamenti diagonali.
  • Gli skateboard e monopattini possono essere usati sui marciapiedi solo se non mettono a rischio gli altri utenti.
  • I ciclisti devono rispettare la segnaletica stradale, utilizzare le piste ciclabili e tenere sempre almeno una mano sul manubrio.
  • Per gli automobilisti, è vietato guidare sotto l'effetto di droghe o alcol, ed è obbligatorio l'uso della cintura di sicurezza.
  • Durante la guida è proibito inviare sms e chi ha disturbi visivi deve indossare occhiali o lenti a contatto.

Indice

  1. Norme per i pedoni
  2. Regole per i ciclisti

Norme per i pedoni

Le norme di circolazione sono diverse per chi va a piedi, in bici, o utilizza qualsiasi altro mezzo di trasporto. Le norme relative alla circolazione dei pedoni sono contenute nell’articolo 190 del codice stradale.

Per quanto riguarda i pedoni:

• i pedoni devono circolare sui marciapiedi;

• l’utilizzo di skateboard, monopattini è consentito sui marciapiedi, a patto che non siano rischiosi per gli altri;

• i pedoni non possono praticare sport sui marciapiedi;

• per attraversare la strada devono servirsi dei sottopassaggi e degli attraversamenti pedonali;

• non possono attraversare mai in maniera diagonale;

• non possono attraversare passando dinanzi agli autobus o ai tram: devono aspettare che siano partiti oppure passare dietro.

Regole per i ciclisti

Per quanto riguarda coloro che utilizzano una bici:

Le norme che regolano la circolazione in bicicletta sono contenute nell’articolo 182 del Codice della strada.

I ciclisti devono:

• mantenere sempre la vita indiana;

• rispettare la segnaletica stradale;

• utilizzare la pista ciclabile;

• reggere il manubrio con almeno una mano.
Per quanto riguarda gli automobilisti e coloro che guidano altri mezzi di trasporto:

• è vietato mettersi alla guida dopo aver fatto uso di droghe o alcol;

• è obbligatorio l’uso della cintura di sicurezza;

• è assolutamente vietato inviare sms durante la guida;

• portare occhiali da vista o lenti a contatto, se si è affetti da disturbi della vista, anche se lievi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community