blakman
Genius
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La superficie è l'involucro esterno delle cose, percepibile al tatto e alla vista, simile alla "pelle" del corpo umano.
  • Può essere definita come un piano senza profondità, delimitato da segni o linee, e varia in materia, forma, colore e consistenza.
  • Esistono superfici naturali, come quelle del legno o della sabbia, e superfici artificiali, prodotte dall'intervento umano.
  • Ogni superficie presenta una texture, una trama di segni e intrecci che conferiscono un aspetto uniforme e regolare.
  • La superficie caratterizza visivamente ogni oggetto, contribuendo alla sua identificazione e differenziazione.
La superficie
Se ci guardiamo allo specchio e proviamo a passare una mano sul viso,al tatto la pelle ci darà sensazioni di liscio,di morbido,di tensione e di elasticità.Come il nostro corpo,cosi sarà tutta la realtà circostante,gli alberi,gli animali,gli oggetti hanno un involucro esterno che li caratterizza e che possiamo percepire con la vista e con il tatto.Definiamo superficie questa "pelle", questa esterna,superficiale appunto,che avvolge le forme delle cose e che assume caratterizzazioni diverse.La superficie e` uno spazio piano,privo di profondità, delimitato da segni o da linee;esso varia per materia,forma,colore,consistenza,intensità luminosa.Possiamo inoltre distinguere fra:
-superficie naturale,come quelle del legno,della carta,di un campo,delle pietre,della sabbia,dell'acqua,di una foglia con le sue nervature ed ecc.
-Superficie artificiale,cioé quella prodotta dall`intervento umano:pensiamo alla trama di un tessuto,all`intarsio di un mobile,a una vetrata o un mosaico in una cattedrale.Da ogni punto di vista visivo,ogni superficie e` caratterizzata da una texture, cioè da una trama di segni,forme,intrecci che si ripetono con regolarità e uniformità e che costituiscono il suo aspetto esteriore.

Domande e risposte