Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Calcolo della superficie commerciale Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Calcolo della superficie commerciale


Il calcolo della superficie commerciale è utile ai fini della vendita o della stima di un’unità immobiliare.

La superficie commerciale, indicata con SCV (superficie convenzionale vendibile) è uguale alla somma delle seguenti superfici comunemente presenti in ciascun’unità immobiliare:
- 100% della superficie interna calpestabile;
- 100% della superficie dei muri divisori interni (spessore massimo di 50 cm);
- 100% della superficie dei muri perimetrali esterni (spessore massimo di 50 cm);
- 50% della superficie dei muri perimetrali interni (spessore massimo di 25 cm);
- 25% della superficie dei balconi scoperti.

Tuttavia, il 50% della superficie dei muri perimetrali interni non deve superare il 10% della somma della superficie interna calpestabile, della superficie dei muri divisori interni e della superficie dei muri perimetrali esterni.
In caso contrario, la superficie commerciale sarà uguale alla somma della superficie interna calpestabile, della superficie dei muri divisori interni, della superficie dei muri perimetrali esterni e del 10% della somma di tali valori.

Esercizio svolto

Si calcoli la superficie convenzionale vendibile di un’unità immobiliare con un solo muro in comunione, con balconi scoperti, una veranda, una cantina e una taverna.

Dati:
S.c.i. = superficie interna calpestabile (coefficiente: 100%)
S.m.i. = superficie muri divisori interni (coefficiente: 100%)
S.p.e = superficie muri perimetrali esterni (coefficiente: 100%)
S.p.i. = superficie muri perimetrali interni (coefficiente: 50%)
S.b.s. = superficie balconi scoperti (coefficiente: 25%)
S.v. = superficie veranda (coefficiente: 65%)
S.c. = superficie cantina (coefficiente: 20%)
S.t. = superficie taverna (coefficiente: 50%)
SCV = superficie convenzionale vendibile.

Sia S = S.c.i. + S.m.i. + S.p.e.;
Se 10% S ≥ 50% S.p.i., allora SCV = S + 50% S.p.i. + 25% S.b.s. + 65% S.v. + 20% S.c. + 50% S.t.
Se 10% S ≤ 50% S.p.i., allora SCV = S + 10% S + 25% S.b.s. + 65% S.v. + 20% S.c. + 50% S.t.

In allegato si riporta la simbologia convenzionale e la tabella riportante le percentuali utili per il calcolo della superficie commerciale.
Dettagli
Publisher
1 pagine
25 download