Samu_Mfc
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le Piramidi dell'Egitto, costruite tra i 2500 e 3000 a.C., sono tra i monumenti più antichi e maestosi del mondo.
  • La Piramide di Cheope è la più grande d'Egitto e fa parte del complesso di Giza, vicino al Cairo.
  • Le piramidi erano dotate di passaggi segreti, rendendo difficile l'accesso e l'uscita per gli intrusi.
  • Il complesso di Giza ospita le piramidi di Cheope, Chefren e Menkaure, tutte appartenenti alla III dinastia.
  • La Sfinge, con corpo di leone e testa umana rappresentante Chefren, è parte del complesso sepolcrale di Giza.
Le piramidi di Egitto
Le Piramidi dell'Egitto delle prime dinastie sono tra i monumenti più imponenti del mondo e curiosamente tra i più antichi, risalenti tra i 2500 e 3000 anni a.c. La piramide di Cheope è la piramide più grande d’Egitto.
Dato che nelle piramidi erano presenti passaggi segreti, quando a volte gli uomini potevano rimanere chiusi dentro, non era presente una via di uscita.
Quando un’uomo sconosciuto entrava nelle piramide non poteva trovare nessun valore.
Le Piramidi più famose sono comunque quelle che sorgono a Giza vicino al Cairo, la capitale dell'Egitto, sorgono alla latitudine di 29° e 58' N e alla longitudine di 31° e 08' E, e sono parte di un complesso sepolcrale e religioso di tre faraoni della III dinastia, Cheope, Chefren e Menkaure, tra l'altro il complesso ospita la mitica Sfinge, gigantesca statua di un leone con la testa umana, testa che rappresenta il faraone Chefren.

Domande e risposte