Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Camera degli Sposi nel castello di San Giorgio rappresenta l'apice artistico di Andrea Mantegna con affreschi di vita di corte dei Gonzaga.
  • Gli affreschi mostrano Ludovico Gonzaga e la moglie Barbara di Brandeburgo, sottolineando momenti cruciali come la nomina a cardinale del figlio Francesco.
  • Mantegna utilizza finte architetture e tendaggi per creare un effetto teatrale che esalta la grandiosità della famiglia Gonzaga.
  • La sala di rappresentanza aveva una funzione celebrativa, accogliendo ambasciatori e ospiti illustri con il suo sfarzoso cerimoniale.
  • Realizzati tra il 1465 e il 1474, gli affreschi si trovano nel Palazzo Ducale di Mantova, un simbolo della potenza e prestigio dei Gonzaga.

Dettagli dell'opera

DATA: 1465-1474

TECNICA: Affresco

COLLOCAZIONE: Mantova, Palazzo Ducale (particolare della parete settentrionale)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community