Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "La colazione sull'erba" di Manet è una reinterpretazione moderna di un tema rinascimentale, ma fu respinta dal Salon e scandalizzò il pubblico dell'epoca.
  • Il dipinto fu criticato perché Manet rappresentò una donna nuda contemporanea, senza il contesto mitologico o storico che rendeva il nudo più accettabile.
  • La tecnica di Manet, con pennellate veloci e colori vivaci, si distaccava dalla tradizione e ricevette critiche, sebbene apprezzata da alcuni critici come Émile Zola.
  • La scena mostra una donna nuda con due uomini vestiti, intenti a fare un picnic in un bosco, con una quarta figura che fa il bagno, creando un contrasto tra nudità e abbigliamento.
  • Il bosco è raffigurato con fronde sovrapposte, creando una profondità teatrale, e i colori del dipinto contrastano per vivacità e temperatura.

Indice

  1. Manet e la colazione sull'erba
  2. Critiche e difesa dell'opera

Manet e la colazione sull'erba

Quando nel 1883 Édouard Manet dipinse "La colazione sull'erba" intendeva semplicemente reinterpretare in chiave moderna un tema caro alla pittura rinascimentale. Ma la giuria del Salon respinse indignata la tela e il pubblico bigotto si scandalizzò per il soggetto raffigurato. Di nudi femminili era piena sia la pittura rinascimentale sia quella barocca, e anche all'epoca di Manet, era un genere che riscuoteva successo. Ma in tutti questi casi il nudo compariva all'interno di una scena mitologica o storia e questo lo rendeva più tollerabile per la mentalità dell'epoca. Manet abbandonava invece questa convenzione e rappresentava, nuda, una donna del suo tempo.

Critiche e difesa dell'opera

Anche sulla tecnica di Manet, lontano dalla tradizione, vennero sollevate non poche critiche. E così la tela venne respinta. Solo qualche critico più coraggioso, come lo scrittore Émile Zola comprese il valore dell'opera e la difesa pubblicamente. Il dipinto raffigura una giovane donna nuda e due uomini vestiti con abiti dell'epoca. Il gruppo è intento a godersi un picnic in un bosco mentre una quarta persona fa il bagno poco distante. La profondità del bosco è resa, con macchie di colore, dalle fronde degli alberi che si soprappongono una sull'altra come quinte teatrali. I colori sono distesi con pennellate veloci, con tonalità vive e squillanti come nel canestro di frutta in primo piano i cui toni caldi contrastano con quelli freddi nel vestito.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community