Cippolla
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'azienda è un'organizzazione economica che sfrutta lavoro e beni per produrre nuova ricchezza.
  • Gli elementi essenziali di un'azienda includono organizzazione stabile, persone, beni economici, operazioni e scopo.
  • L'azienda individuale è piccola e gestita da una sola persona che si assume tutti i rischi, anche con i beni personali.
  • L'azienda collettiva è formata da due o più persone che condividono utili e perdite, con responsabilità illimitata o limitata.
  • La responsabilità dei soci in un'azienda collettiva può essere legata al patrimonio personale o limitata al contributo versato.
Aziende individuali e aziende collettive

L'azienda è un'organizzazione economica che utilizza il lavoro umano e i beni per svolgere un'attività rivolta alla produzione di una nuova ricchezza.
Gli elementi essenziali di un'azienda sono:
- l'organizzazione stabile;
- Persone;
- Beni economici;
- Operazioni;
- Scopo.
Esistono due tipi di aziende:
-l'azienda individuale, ossia un'azienda di piccole dimensioni in cui ne fa capo solo una persona, e si addossa tutti i rischi, anche i propri beni personali.
-l'azienda collettiva è un'azienda in cui ne fà capo due o più persone, conferendo beni o servizi allo scopo di dividere gli utili o le perdite. La responsabilità de soci può essere illimitata(quando i soci sono sconvolti sul proprio patrimonio) e LIMITATA (quando i soci rispondono fino al limite di ciò che hanno versato nella società).

Domande e risposte