vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le aziende sono istituti economici che svolgono attività per soddisfare bisogni umani attraverso beni e servizi.
  • Si suddividono in aziende di consumo, produzione e composte, a seconda delle loro finalità principali.
  • La classificazione giuridica distingue tra aziende private e pubbliche, in base al soggetto giuridico.
  • Possono essere classificate come indivise o divise, a seconda del numero di sedi operative.
  • Le aziende sono categorizzate in piccole, medie e grandi in base al numero di dipendenti.

Le tipologie delle aziende

La nostra vita è caratterizzata da continui stati di bisogno che dobbiamo necessariamente soddisfare e per fare ciò beni e servizi sono di primaria importanza. Per ottenere questi beni e servizi è necessario che siano stati prodotti, la produzione infatti, insieme al consumo, allo scambio, al risparmio e all’investimento, è una delle fasi fondamentali dell’attività economica che viene esercitate dalle aziende.

L’azienda è un istituto economico destinato a durare nel tempo, in cui vengono svolte diverse attività con il fine di soddisfare i bisogni di vari soggetti.

Queste aziende si dividono secondo il fine in:

    Aziende di consumo -> soddisfano i bisogni umani dei soggetti che la compongono (per esempio famiglie ed associazioni)
    Aziende di produzione -> attuano la trasformazione economico-tecnica con il fine di conseguire un utile e si suddividono in aziende dirette (i beni vengono trasformati e poi venduti) e in aziende indirette (i beni non subiscono trasformazioni e vengono direttamente venduti)
    Aziende composte -> una parte della produzione è dedicata al soddisfacimento dei bisogni dei soggetti che la compongono .

Secondo il soggetto giuridico in:

    Aziende private, dove il soggetto giuridico è un ente privato
    Aziende pubbliche, dove il soggetto giuridico è un ente pubblico

Secondo il luogo in cui si sviluppa la loro attività in:

    Aziende indivise (con un'unica sede)
    Aziende divise (con più sedi)

Secondo la loro dimensione, in base al numero di dipendenti, in:

    Aziende piccole (
    Aziende medie (
    Aziende grandi (>250 dipendenti)

Domande e risposte