vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il sistema del patrimonio e del risultato economico è adottato per mantenere la contabilità generale, collegando reddito d'esercizio e patrimonio di funzionamento.
  • Questo sistema si concentra sulla gestione esterna, che include operazioni di scambio con terze parti.
  • Si applicano le regole della Partita Doppia, che richiede un bilanciamento tra conti finanziari ed economici.
  • Le variazioni finanziarie attive e negative sono registrate nella sezione Dare, mentre quelle passive e positive nella sezione Avere.
  • Il Canone fondamentale della Partita Doppia impone che il totale degli accrediti sia uguale al totale degli addebiti.

Sistema del patrimonio e del risultato economico

Il sistema del patrimonio e del risultato economico è il sistema contabile attualmente utilizzato per tenere la contabilità generale e il suo scopo è quello di determinare il reddito d'esercizio e del patrimonio di funzionamento, poiché questi due sono collegati tra loro.
Quindi il sistema del patrimonio e del risultato economico è utilizzato per tenere la contabilità generale, ovvero le operazioni che riguardano la gestione esterna (tutte quelle attività che comportano uno scambio con terze parti, quindi non le operazioni interne).

A questo sistema vengono applicate le regole della Partita Doppia.

1.Secondo questo sistema i due tipi di conti, secondo:
- aspetto finanziario, rilevati nei conti finanziari
- aspetto economico, rilevati nei conti economici

2.Poiché la Partita Doppia dice che le due serie di conti devono funzionare in maniera antitetica:
- nella sezione Dare ci sono le variazioni finanziarie attive e le variazioni economiche negative
- nella sezione Avere ci sono le variazioni finanziarie passive e le variazioni economiche positive

3. Infine per seguire il Canone fondamentale dettato dalla Partita Doppia, naturalmente, il totale di tutti gli accreditamenti deve essere uguale al totale di tutti gli addebitamenti

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community