Concetti Chiave
- Il baratto è stato la prima forma di scambio nella storia.
- Le imprese producono beni e li vendono sul mercato a un prezzo di vendita.
- I ricavi per un'impresa rappresentano l'importo incassato dalle vendite.
- Il pagamento può essere posticipato, creando una relazione creditore-debitore.
- Nel mercato, il prezzo si forma quando le volontà di venditore e compratore si incontrano.
La prima forma di scambio della storia è stata il baratto.
Le imprese devono produrre e vendere. Vendono i loro prodotti sul mercato a un prezzo chiamato prezzo di vendita.
Per l’impresa il ricavo è ciò che viene incassato.
Spesso il pagamento avviene in seguito alla cessione del bene. In questo caso abbiamo due figure:
1. il creditore: colui che cede il bene e che deve ricevere il pagamento;
2. il debitore: colui che deve ancora pagare, avendo così un debito.
Questo movimento avviene nel mercato.
Quando le due volontà s’incontrano, si forma il prezzo.