spumina89
Erectus
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le quote sono suddivise in reintegrazione, manutenzione e assicurazione, ciascuna con una funzione specifica.
  • Le quote di reintegrazione coprono le perdite legate all'invecchiamento fisico o tecnologico dei beni.
  • Le quote di manutenzione includono i costi per mantenere operativi e intatti i capitali fissi.
  • Le quote di assicurazione sono destinate a coprire i rischi potenziali sui beni durante il ciclo produttivo.
  • Nel bilancio preventivo, le quote sono calcolate applicando percentuali al valore a nuovo o iniziale dei beni.
Quote

Si dividono in 3 categorie:
- quote di reintegrazione
- quote di manutenzione
- quote di assicurazione

Quote di reintegrazione:
sono i soldi che l’imprenditore perde in ogni ciclo produttivo a causa dell’invecchiamento fisico o tecnologico.

Quote di manutenzione:
sono i costi che l’imprenditore deve sostenere per far aggiustare o per far mantenere intatti i capitali fissi.

Quote di assicurazione:
costi che l’imprenditore deve fare in ogni ciclo produttivo per assicurare alcuni beni contro dei rischi che possono verificarsi o meni.

Le quote nei bilanci preventivi vengono calcolati con delle percentuali che poi vanno applicate al valore a nuovo o al valore iniziale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community