Concetti Chiave
- L'imprenditore crea e organizza l'azienda, gestendo risorse e rischi, da solo o con soci.
- I collaboratori dell'imprenditore, interni o esterni, ricevono deleghe per compiti operativi.
- I lavoratori dipendenti operano sotto la direzione dell'imprenditore, con diverse categorie di ruolo.
- Categorie di lavoratori dipendenti includono dirigenti, quadri, impiegati, operai e apprendisti.
- I lavoratori autonomi mantengono autonomia e indipendenza professionale, senza subordinazione.
Le persone che lavorano in un’azienda
Le persone che lavorano nell'azienda si possono dividere in quattro grandi gruppi: l'imprenditore, i collaboratori dell'imprenditore, i lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi.
L'imprenditore è la persona che costituisce l'azienda, è questo può farlo sia da solo oppure insieme ad altri soci. È colui che reperisce e organizza le risorse necessarie e si assume tutti i rischi.
I collaboratori dell'imprenditore sono persone molto frequenti nelle aziende di grandi dimensioni. L'imprenditore delega parte dei suoi poteri o affida alcuni compiti operativi ai suoi collaboratori che possono essere o interni o esterni.
I lavoratori dipendenti sono coloro che prestano la loro attività alle dipendenze e sono sotto la direzione dell'imprenditore che stabilisce sia i tempi sia i modi di svolgimento delle prestazioni lavorative.
Esistono cinque categorie di lavoratori dipendenti:
- i dirigenti, che svolgono le funzioni decisionali di un altro livello, infatti, operano a stretto contatto con l'imprenditore;
- i quadri, che ricoprono un ruolo intermedio situato fra quello di dirigenti e quello degli impiegati, un esempio è quello del capo ufficio;
- gli impiegati, che sono coloro che svolgono le attività intellettuali;
- gli operai, che svolgono invece i lavori manuali;
- gli apprendisti, ovvero i giovani che sono alla prima esperienza lavorativa.
I lavoratori autonomi, infine, sono le persone che non hanno nessun vincolo di subordinazione nei confronti dell'imprenditore, essi conservano la propria autonomia e l'indipendenza professionale, anche se lavorano per un’azienda.