Concetti Chiave
- La moneta è un mezzo di pagamento universale accettato per merci, servizi e debiti.
- Le funzioni della moneta includono mezzo di scambio, unità di misura e accumulazione di valore.
- L'inflazione rappresenta la perdita di potere d'acquisto della moneta e si manifesta con l'aumento dei prezzi.
- Negli anni '70 e '80 si è registrata un'inflazione elevata dovuta alla crisi petrolifera, con tassi superiori al 20%.
- Esistono diversi tipi di inflazione: monetaria, da domanda e da costi, quest'ultima legata a materie prime, tassi d'interesse e cambio estero.
LA MONETA è un mezzo universale di pagamento ovvero sia un bene accettato da tutti i membri di una società per la cessione di merci, per la prestazione di servizi o per la remunerazione di un debito.
Le funzioni della moneta sono:
- È un mezzo di scambio cioè un mezzo intermediario tra due beni.
- È un unità di misura del bene
- È un mezzo di prestito
- È un mezzo legale di estinzione delle obbligazioni
- È un mezzo di trasferimento nel valore e nello spazio
- È un mezzo di accumulazione del valore.
L’INFLAZIONE è la perdita del potere di acquisto della moneta nei confronti dei beni scambiabili sul mercato. La manifestazione dell’inflazione è visibile all’aumento de prezzi.
Negli anni 70-80 si è registrato un altissimo livello di inflazione pari o superiore ai 20%, dovuto alla crisi petrolifera, che comportava un’ aumento dei prezzi del petrolio,dovuto al fatto che vi era poco petrolio rispetto alla sua domanda. I prezzi salgono e cosi sale anche il tasso di inflazione.
Successivamente siamo arrivati a valori del 2% fino ad arrivare a marzo 2008 con il 3.3%.
L’inflazione si divide in:
1-monetaria aumento della liquidità
2-da domanda aumento della domanda di un bene rispetto ad un altro
3- da costi se aumentano i costi delle materie prime aumenta anche il prodotto finale.l’inflazione da costi è causata dall’aumento di tre costi principali:
-costo delle materie prime
-tasso di interesse dei finanziamenti
-cambio estero
Gli stati colpiti da inflazione cercano di adottare politiche antinflazionistiche, le quali si basano:
. aumento della spesa pubblica per frenare la domanda ed i consumi
.aumento dei tassi di interesse per frenare la corsa al credito
.riduzione della quantità di moneta in circolazione