Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I tassi di cambio vengono determinati nei mercati valutari internazionali, dove si scambiano valute per transazioni economiche.
  • I principali centri finanziari globali per le contrattazioni valutarie includono Londra, Zurigo, Francoforte, Singapore, Hong Kong, Tokyo e New York.
  • Grazie ai mezzi di comunicazione avanzati, i mercati valutari sono interconnessi, formando un unico mercato globale con tassi di cambio uniformi.
  • Il tasso di cambio rappresenta il prezzo di una valuta in termini di un'altra e può essere quotato in due modi: 'certo per incerto' o viceversa.
  • Il valore del tasso di cambio è influenzato dalla domanda e dall'offerta di valuta sui mercati internazionali, legate alle transazioni economiche globali.

I tassi di cambio si determinano sui mercati valutari internazionali, ossia su mercati dove individui, imprese e banche acquistano e vendono valuta per poter realizzare le loro transazioni. Tali contrattazioni si svolgono nei più importanti centri finanziari del mondo: Londra (soprattutto), Zurigo, Francoforte, Singapore, Hong Kong, Tokyo, New York. Grazie ai potenti mezzi di comunicazione oggi disponibili, i singoli mercati valutari sono sempre in stretto collegamento fra di loro, tanto da costituire un unico grande mercato internazionale, costantemente aperto, per cui i tassi di cambio sono gli stessi in ogni angolo del pianeta.

Come abbiamo visto in precedenza, il tasso di cambio è il prezzo di una valuta espresso nei termini di un'altra; abbiamo osservato altresì che il suo valore può essere espresso sia come quotazione 'certo per incerto' sia viceversa; abbiamo rilevato infine che gli scambi di valuta ti svolgono su ampi mercati internazionali che hanno carattere concorrenziale.
Come per altre merci che si scambiano su mercati competitivi, il valore del tasso di cambio dipende di conseguenza dalla domanda e dall'offerta di valuta.

Dunque, per capire la quotazione dell'euro dobbiamo chiederci: qual è il livello della domanda e dell'offerta di valuta estera, contro euro, sui mercati internazionali?

La domanda e l'offerta di valuta straniera dipendono dalle transazioni che i soggetti economici decidono di effettuare con i non residenti. Come sappiamo, tali transazioni possono essere di tipo reale o finanziario.

Domande e risposte