spumina89
Erectus
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il mercato è un luogo fisico dove si incontrano domanda e offerta, influenzato da soggetti economici e le loro scelte.
  • La domanda rappresenta i soggetti interessati all'acquisto, mentre l'offerta include coloro che vogliono vendere beni economici.
  • Il prezzo è determinato dalle interazioni tra domanda e offerta nel mercato.
  • Fattori come dazi doganali e contingentamento influenzano il mercato, limitando la concorrenza estera.
  • La fissazione amministrativa dei prezzi era un intervento per determinare i prezzi di alcuni prodotti, ma non è più praticata.
Mercato
Il mercato è il luogo fisico ideale dove avviene l’incontro tra la domanda e l’offerta.
L’esistenza dle mercato è legata a:
* i soggetti economici interessati e le loro scelte che sono rappresentate da 3 componenti: domanda (sono i soggetti che sono interessati all’acquisto di un bene economico), offerta (è l’insieme dei soggetti che sono interessati alla vendita del bene economico), prezzo (è il risultato delle scelte dei soggetti economici);
* la presenza dell’oggetto di scambio e le modalità di come viene definita la transazione.

Fattori che influenzano il mercato
* applicazione dei dazi doganali sulle merci importate, che hanno un prezzo più basso dei prodotti nazionali
* contingentamento dei prodotti, si stabiliscono le quantità massime dei prodotti che si possono importare all’estero in un certo periodo di tempo, per limitare la concorrenza dei prodotti esteri sul mercato nazionale
* ammasso dei prodotti
* fissazione dei prezzi in via amministrativa, interveniva nella determinazione dei prezzi di alcuni prodotti (non esiste più).

Domande e risposte