Concetti Chiave
- Il luogo di vendita è fondamentale per rendere il prodotto facilmente accessibile al consumatore attraverso canali di distribuzione adeguati.
- Il canale di distribuzione include produttori, grossisti, dettaglianti e consumatori finali, ciascuno con un ruolo specifico nel trasferimento dei beni.
- Un canale che coinvolge produttore, grossista, dettagliante e consumatore comporta costi aggiuntivi che aumentano il prezzo finale del prodotto.
- La vendita diretta dal produttore al consumatore riduce i costi di distribuzione ma richiede un investimento significativo in infrastrutture di distribuzione.
- La vendita online rappresenta un'opportunità per raggiungere un ampio pubblico, sebbene i costi di spedizione possano incidere sul prezzo finale.
Luogo, riassunto
Il luogo è dove i prodotti sono venduti o messi a disposizione dei clienti. Il fattore chiave da considerare è che il modo più conveniente per rendere il prodotto disponibile al consumatore. Questo implica il giusto canale di distribuzione e il giusto punto vendita (= il luogo dove il cliente può comprare un prodotto)
Un canale di distribuzione è dove le persone e le organizzazioni coinvolte nel movimento fisico e nel trasferimento di beni dai produttori ai consumatori.
Gli intermediari (o le persone intermedie) sono coloro che sono coinvolti nel canale di distribuzione tra il produttore e il consumatore finale.
Il produttore è colui che fa il prodotto.
Il grossista è colui che compra le merci all'ingrosso (=grandi quantità) dal produttore, le immagazzina nei magazzini e le vende in quantità minori ai dettaglianti o ai consumatori finali.
Il dettagliante è colui che compra dai produttori o dai grossisti e vende ai consumatori finali.
Il consumatore finale è l'acquirente.
1) Produttore -> grossista -> dettagliante -> consumatore
- poiché un grossista compra all'ingrosso, il produttore non deve occuparsi di molti piccoli ordini da parte dei dettaglianti
- il prezzo finale del prodotto è più alto perché deve coprire anche i costi del grossista
2) Produttore -> dettagliante -> consumatore
- un'azienda può vendere grandi quantità a grandi rivenditori che possono avere negozi in molte località
- i consumatori possono vedere e provare il prodotto prima dell'acquisto
- il prezzo finale del prodotto è più alto perché deve coprire anche i costi del dettagliante
- i dettaglianti di solito vendono anche i prodotti della concorrenza
3) Produttore -> consumatore
- i costi di distribuzione sono più bassi e tutto il profitto è guadagnato dal produttore
- l'azienda ha il pieno controllo del canale di distribuzione
- è adatto solo a imprese molto grandi perché il capitale necessario per possedere e gestire un sistema di distribuzione, inclusi veicoli e magazzini, è elevato
- la vendita online può essere utilizzata per vendere piccoli prodotti a un gran numero di clienti in diverse fasi, ma i costi di invio per posta o corriere possono essere elevati
Domande da interrogazione
- Qual è il ruolo degli intermediari nel canale di distribuzione?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del canale di distribuzione "Produttore -> grossista -> dettagliante -> consumatore"?
- Perché il canale di distribuzione "Produttore -> consumatore" è adatto solo a imprese molto grandi?
Gli intermediari sono coinvolti nel canale di distribuzione tra il produttore e il consumatore finale, facilitando il movimento fisico e il trasferimento di beni.
Vantaggi includono il fatto che il produttore non deve gestire molti piccoli ordini dai dettaglianti. Tuttavia, il prezzo finale del prodotto è più alto per coprire i costi del grossista.
Questo canale richiede un capitale elevato per possedere e gestire un sistema di distribuzione, inclusi veicoli e magazzini, e permette al produttore di avere il pieno controllo del canale di distribuzione.