KingDragonMan
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il bilancio da solo non basta per valutare la salute di un'azienda; è essenziale analizzare gli indici di bilancio per una visione completa.
  • Gli indici di bilancio si suddividono in tre categorie: redditività, liquidità e solidità.
  • Gli indici di redditività misurano la capacità dell'azienda di coprire i costi e ottenere utili.
  • Gli indici di liquidità valutano l'abilità dell'azienda di gestire le uscite monetarie senza ritardi.
  • Gli indici di solidità mostrano la relazione tra durata degli investimenti e degli impegni finanziari.
L’interpretazione del bilancio
Per comprendere come sta andando una impresa, il bilancio non è sufficiente, bensì bisogna valutare la capacità dell’azienda di raggiungere posizioni di equilibrio economico, monetario e finanziario. Queste valutazioni possono essere fornite dagli indici di bilancio, che rappresentano rapporti tra le varie voci del bilancio.
Gli indici di bilancio si distinguono in:
- indici di redditività;
- indici di liquidità;
- indici di solidità.

Gli indici di redditività indicano la capacità dell’azienda di svolgere la gestione secondo criteri di economicità, cioè se è in grado di coprire i costi e ottenere un congruo utile.

Gli indici di liquidità indicano la capacità dell’azienda di raggiungere una situazione di equilibrio monetario, cioè di far fronte senza ritardi alle uscite monetarie.

Gli indici di solidità, infine, evidenziano le relazioni tra durata degli investimenti e durata degli investimenti.

Domande e risposte