Concetti Chiave
- Il business esiste per soddisfare bisogni e desideri umani, producendo beni o servizi disponibili al momento, luogo e prezzo giusto.
- I bisogni di base includono cibo, acqua, casa, vestiti e calore, mentre i desideri umani sono illimitati.
- Il termine commercio include tutte le attività di vendita e distribuzione di beni e servizi, come trasporti e pubblicità.
- Il commercio si divide in nazionale, per gli scambi interni, e internazionale, per quelli tra paesi diversi.
- Nel commercio estero, l'importazione riguarda l'acquisto da venditori stranieri, mentre l'esportazione è la vendita a compratori stranieri.
Indice
Impresa nel contesto economico
Perché è necessaria un'attività commerciale?
Il business esiste per identificare i bisogni e i desideri delle persone e per produrre beni o servizi che li soddisfino. I nostri bisogni di base, ovvero quelli essenziali, sono cibo, acqua, casa, vestiti e calore: non molti rispetto ai nostri desideri che però sono illimitati. Uno degli obiettivi principali dell'attività aziendale è garantire che i beni e i servizi di cui abbiamo bisogno e che vogliamo siano disponibili al momento giusto, nel posto giusto e al giusto prezzo.
Commercio e commercio
Il termine generico per descrivere la vendita e la distribuzione di beni e servizi è “commercio”: si tratta di attività, come i trasporti, le assicurazioni, le banche e la pubblicità, che aiutano nell'acquisto e nella vendita di beni. Il commercio è l'attività commerciale di acquisto e vendita di beni e servizi. Si divide in commercio interno, quando beni e servizi sono venduti e acquistati all'interno di un paese, quindi commercio nazionale, e commercio estero, quando questo scambio commerciale avviene tra due paesi diversi, quindi commercio internazionali. Nel commercio estero si distingue tra importazione, quando beni o servizi sono acquistati da un venditore straniero, ed esportazione, quando beni o servizi sono venduti ad un acquirente straniero.