Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Spesa pubblica Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Appunti di economia "la spesa pubblica"

Estratto del documento

I ’

L MOLTIPLICATORE E L ACCELERATORE DELLA SPESA PUBBLICA

La variazione della spesa pubblica non influisce sulla domanda globale in modo diretto, anzi una

variazione minima della spesa pubblica porta una variazione molto consistente della domanda

globale a causa di due fenomeni: l’acceleratore e il moltiplicatore della spesa pubblica.

Moltiplicatore

Disoccupazione (costringe) Aumento della spesa pubblica (crea) nuovi posti di lavoro (provoca)

aumento della domanda (comporta) incremento della produzione (implica) nuovi assunti da parte

delle imprese (causa) ulteriore aumento della domanda

Il reddito nazionale presenta un incremento molto superiore all’entità della spesa pubblica iniziale, e

tanto maggiore quanto più elevata è la propensione ai consumi dei nuovi occupati.

Acceleratore

L’acceleratore influisce sull’acquisto dei mezzi di produzione. Infatti Le imprese produttrici di beni

strumentali espandono la loro attività e, oltre ad assumere manodopera, saranno indotte a effettuare

nuovi investimenti, creando una nuova domanda di mezzi di produzione.

E ’

FFETTI NEGATIVI DI UN ECCESSIVA ESPANSIONE DELLA SPESA PUBBLICA

Inflazione

Se nel mercato manca anche solo una delle risorse indispensabili all’aumento della produzione

(capitali, risorse naturali, …) l’espansione della domanda globale comporta un rialzo dei prezzi.

Deficit di bilancio

Se l’aumento della spesa oltre ad avere creato inflazione provoca un deficit di bilancio, lo stato è

costretto ad aumentare l’emissione di monete. Il deficit può generare inoltre un’ondata di sfiducia

negli imprenditori, che non investirebbero più e diminuirebbe così la produzione e l’occupazione.

Effetto di spiazzamento

Se i prestiti contratti dallo stato assorbono una parte di quello che avrebbe potuto essere destinato ad

altri investimenti, l’intervento pubblico finisce con il distogliere risorse dalle attività produttive

private.

Deficit cronico di bilancio

Il bisogno di emettere titoli per coprire il deficit costringe lo stato a emetterne di nuovi per riuscire a

pagare gli interessi.

Una volta intrapresa la strada del disavanzo è molto difficile tornare indietro. Un’espansione

incontrollata della spesa pubblica può essere fonte di squilibri i cui effetti negativi verrebbero

aumentati dal fenomeno dell’acceleratore e moltiplicatore.

E

FFETTI ECONOMICI DEI DIVERSI TIPI DI SPESE

Le spese che lo stato sostiene possono essere classificate a seconda della loro natura e della loro

destinazione. By Skuola.net

Dettagli
3 pagine
1669 download