Video appunto: Conto - Definizione
Definizione di conto e terminologia collegata[/21]
Il conto: è un insieme di scritture, sistematiche e cronologiche, relative ad un determinato oggetto (valore finanziario o economico) di cui si intende evidenziare la grandezza iniziale (consistenza) e le successive variazioni.
Elementi del conto:
1. denominazione: indica sinteticamente l'oggetto del conto (corrisponde al valore finanziario o economico)
2. codice: è un carattere numerico o alfanumerico (di piacere) che lo contraddistingue
3. intestazione: attribuzione al conto della denominazione e del codice
4. accensione: iscrizione della prima registrazione nel conto
5. addebitamento: iscrizione di una quantità in dare
6. accreditamento: iscrizione di una quantità in avere
7. eccedenza: differenza fra il totale degli importi iscritti in dare e quello degli importi iscritti in avere e viceversa: esprime in un determinato momento la grandezza dell'oggetto
8. saldo: è l'importo dell'eccedenza registrata nella sezione in cui il totale è minore in modo che gli importi delle due sezioni pareggiano
9. chiusura: si ha dopo il calcolo e la registrazione del saldo
10. spegnimento: quando il saldo è pari a zero.