Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Fido bancario Pag. 1
1 su 5
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

3. Attivo disponibile netto anno n anno n – 1

Totale liquidità immediata (cassa, banche, posta) 43 960,00 87 550,00

Crediti d’imminente scadenza e sicuro buon fine 180 500,00 158 550,00

Totale attivo disponibile netto 224 460,00 246 100,00

4. Patrimonio netto n n – 1 n n – 1 anno n anno n – 1

Capitale sociale 920 000,00 920 000,00

Riserva soprapprezzo azioni 125 000,00 125 000,00

Riserva legale 180 000,00 180 000,00

Riserva straordinaria 240 000,00 220 000,00

Totale patr. netto a inizio es. 1 465 000,00 1 445 000,00

Utile d’esercizio: 174 400,00 161 000,00

– Totale svalutazioni:

su crediti disponibili 96 280,50 90 742,50

su crediti oltre 12 mesi 45 975,00 39 750,00

su crediti in contenzioso 27 940,00 14 500,00

effettuate da banca 170 195,50 144 992,50

già presenti in bilancio 41 260,00 37 000,00

da detrarre 128 935,50 107 992,50

utile da distribuire 159 400,00 141 000,00 – 288 335,50 – 248 992,50 – 113 935,50 – 87 992,50

Totale patrimonio netto 1 351 064,50 1 357 007,50

5. Passività differite n n – 1 anno n anno n – 1

Debiti v/banche 270 000,00 270 000,00

TFRL 292 550,00 258 900,00

– quota da corrispondere nell’esercizio 19 100,00 13 250,00 273 450,00 245 650,00

Totale passività differite 543 450,00 515 650,00

6. Passività a breve n n – 1 anno n anno n – 1

Debiti v/banche 372 600,00 336 100,00

– debiti esigibili negli esercizi successivi 270 000,00 270 000,00 102 600,00 66 100,00

Debiti v/fornitori 954 650,00 958 360,00

Titoli di credito 515 150,00 515 700,00 1 469 800,00 1 474 060,00

Debiti tributari 49 150,00 41 460,00

Debiti diversi:

Debiti v/istituti previdenziali 41 600,00 37 230,00

Debiti per TFRL da pagare nell’esercizio 19 100,00 13 250,00

Quota utile da distribuire 159 400,00 141 000,00 220 100,00 191 480,00

Totale passività a breve 1 841 650,00 1 773 100,00

210 n n – 1

Calcoli relativi alla voce “Accantonamento fondo sval. crediti” del Conto economico

svalutazione operata da Ironhouse 4 260,00 4 050,00

ulteriore svalutazione effettuata da BNL 128 935,50 107 992,50

133 195,50 112 042,50

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO

Filiale di Pescara gennaio Ironhouse spa

Allegato al mod. ……… n. …………… del …………… in capo a ............................................................

STATO PATRIMONIALE

(importi in migliaia di euro)

A T T I V O n n – 1 P A S S I V O n n – 1

920 920

1.1 Terreni e fabbricati civili 9.1 Capitale sociale

357 393 – –

1.2 Fabbricati industriali 9.2 (Azionisti c/sottoscrizione) ( ) ( )

1 265 1 189 – –

1.3 Impianti e macchinari 9.3 Versamenti in c/Capitale

62 57 545 525

1.4 Magazzino 9.4 Riserve e utili es. precedenti

1 684 1 639 – 114 – 88

1.5 Totale Immobilizzazioni mat. lorde 9.5 Perdita di esercizio 1 351 1 357

– –

1.6 (Fondi di ammortamento) 9 PATRIMONIO NETTO

( ) ( )

1 684 1 639 270 270

1 IMMOBILIZZ. MAT. NETTE 10.1 Mutui e finanziamenti

90 100 – –

2 IMMOBILIZZ. IMMAT. NETTE 10.2 Obbligazioni

135 107 273 246

3 IMMOBILIZZ. FINAN. NETTE 10.3 Debiti per T.F.R.

1 909 1 846 – –

4 ATTIVO IMM. NETTO (1+2+3) 10.4 Debiti diversi a m.l.termine

1 056* 1 039 – –

5.1 Magazzino netto 10.5 Risconti pluriennali 543 516

642 605

5.2 Clienti e cambiali attive 10 PASSIVITÀ DIFFERITE 1 894 1 873

96 91

5.3 (Fondo svalutazione crediti) 11 CAPITALE PERMAN. (9+10)

( ) ( )

– – 103 66

5.4 Altri crediti a breve 12.1 Debiti v/banche

– – 1 470 1 474

5.5 Ratei e risconti attivi 12.2 Fornitori e cambiali passive

1 602 1 553 49 41

5 ATT. REALIZZ. NETTO 12.3 Debiti per imposte

44 88 220 192

6.1 Cassa - Banche - c/c post. 12.4 Debiti diversi a breve

+

181 159 – –

6.2 Crediti imminente scadenza 12.5 Ratei e risconti passivi

– – – –

6.3 (Fondo svalutazione crediti) 12.6 Anticipi da clienti

( ) ( )

225 247

6 ATTIVO DISPONIBILE NETTO 1 827 1 800 1 842 1 773

7 PATRIMONIO CIRCOL. NETTO (5+6) 12 PASSIVITÀ A BREVE

3 736 3 646 3 736 3 646

8 CAPITALE INVESTITO NETTO (4+7) 13 TOTALE PASS. E NETTO

* arrotondato per difetto per ottenere la quadratura

+ arrotondato per eccesso per ottenere la quadratura 211

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO

Filiale di Pescara gennaio Ironhouse spa

Allegato al mod. ……… n. …………… del …………… in capo a ............................................................

CONTO ECONOMICO

(importi in migliaia di euro) n % n – 1 %

4 893 100 4 756 99

14 FATTURATO NETTO (al netto resi, sconti, abbuoni) + 20 0 + 44 1

15 + Variazione prodotti fin. e sem. (rimanenze finali – rimanenze iniziali) – – – –

16 + Impianti e attrezzature prodotte internamente – – – –

16.1 + Patrimonializzazione costi di natura incrementativa 4 913 100 4 800 100

17 PRODOTTO LORDO D’ESERCIZIO 2 447 50 2 433 51

18 – Acquisti netti + 2 0 – 4 0

18.1 + Variazione materie prime (rimanenze finali – rimanenze iniziali) 484 10 464 10

19 – Oneri esterni (spese produzione, commerciali, amministrative) 1 984 40 1 899 40

20 VALORE AGGIUNTO 1 069 21* 1 040 22

21 – Costo lavoro 915 19 859 18

22 UTILE PRIMA AMMORTAM. O MARGINE OPERATIVO LORDO 397 8 357* 8

23 – Ammortamenti tecnici di esercizio 133 3 112 2

24 – Svalutazione crediti, titoli, merci ecc. – – – –

24.1 – Accantonamento a fondi vari al netto relativi utilizzi 385 8 390 8

25 RISULTATO OPERATIVO 3 0 2 0

26 + Redditi finanziari 101 2 98 2

27 – Oneri finanziari 287 6 294 6

28 UTILE PRIMA RISULTATI ECCEZIONALI – – – –

29 + Saldo risultati eccezionali – – – –

29.1 – Ammort. immobilizzazioni immat. contabil. in precedenti esercizi 85 2 104 2

29.2 – Minusvalenze

+

6 0 11 0

29.3 + Plusvalenze – – – –

29.4 + Patrimonializzazione costi 208 4 201 4

30 UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE 163 3 148 3

31 – Imposte esercizio – – – –

32 Accantonamento al fondo imposte al netto relativi utilizzi 45 1 53 1

33 UTILE NETTO D’ESERCIZIO

AUTOFINANZIAMENTO n % sul P.L.E. n – 1 % sul P.L.E.

32 Cash flow [Utile/perdita (33) + Amm. (23 + 29.1) + 654 13,31 615 12,81

+ Accant. (24 + 24.1) + Minus. per cessione cespiti (29.2)

– Plusvalenze (29.3) – Patrimonializzazione costi (29.4)] *

* arrotondato per difetto per ottenere la quadratura

+ arrotondato per eccesso per ottenere la quadratura

anno n = (45 + 397 + 133 + 85 – 6) = 654

* anno n – 1 = (53 + 357 + 112 + 104 – 11) = 615

212

Dettagli
Publisher
5 pagine
766 download