Concetti Chiave
- I bisogni si dividono in primari, essenziali per la sopravvivenza, e secondari, legati al livello di vita dell'individuo.
- I bisogni possono essere individuali, riferiti a singole persone, o collettivi, appartenenti a una comunità.
- I beni materiali hanno una consistenza fisica, mentre i beni immateriali includono elementi intangibili come servizi.
- I beni si classificano in beni di consumo, che soddisfano direttamente un bisogno, e beni di produzione, usati per creare altri beni o servizi.
- Esistono beni durevoli, che resistono nel tempo, e beni non durevoli, che si consumano rapidamente, oltre a beni semplici, complementari e succedanei.
I bisogni
Bisogno= soddisfare le proprie necessitàSi classificano in :
bisogni primari : il loro soddisfacimento è indispensabile per la sopravivenza
es. nutrirsi, dormire, respirare
bisogni secondari : vengono dopo quelli primari e dipendono dal livello di vita raggiunto dall' individuo .
es. svago, informazione
bisogni individuali : tutti i bisogni sono riferiti ad un singolo individuo
bisogni collettivi : gli individui appartengono a una comunità
es. giustizia , tutela dell' ordine pubblico
I beni
I bisogni vengono soddisfatti tramite i beni e sono :beni materiali : quelli che hanno una consistenza fisica es. cibo
beni immateriali : sono quelli che non hanno una consistenza fisica (aria ) e i servizi (trasporti)
beni di consumo : soddisfano direttamente un bisogno es. per il consumo di una famiglia
beni di produzione : sono utilizzati nella produzione di altri beni o di servizi es. in un azienda
beni durevoli : che durano nel tempo es. macchinari
beni non durevoli : si distruggono al momento del consumo es. la benzina
beni semplici : usati singolarmente e in modo autonomo es. una bicicletta
beni complementari : sono quelli che devono essere usati insieme es. automobile benzina
beni succedanei : sono quelli che possono sostituire un altro bene nel soddisfare un bisogno es. l'orzo e il caffè