Concetti Chiave
- Le terrazze, come spazio esterno, variano in funzione decorativa e fruibilità, a seconda delle loro dimensioni e forme.
- I balconi, elementi strutturali degli edifici, richiedono piante resistenti e un'adeguata illuminazione per migliorare l'estetica.
- Nei cortili, spesso in ombra, è consigliabile utilizzare vegetazione sciafila e elementi decorativi per valorizzare lo spazio.
- Le finestre contribuiscono al miglioramento estetico della casa, permettendo l'inserimento di piante sia all'interno che all'esterno.
- Grandi finestre su cortili soleggiati offrono opportunità per decorazioni con piante e realizzazione di vani attrezzati con fioriere.
Terrazze
Il terrazzo è il più diffuso degli spazi attigui all'abitazione. La sistemazione di qualsiasi terrazzo è conseguente soprattutto alla sua forma e alla sua dimensione.
Nei piccoli spazi diventa maggiormente evidente la funzione decorativa.
Soluzioni molto più fruibili offrono i terrazzi di maggiori dimensioni; in questo caso è possibile suddividerli in zone con delle funzioni diverse.
Balconi
Il balcone è un elemento importante nei prospetti degli edifici; è una struttura piana, generalmente di piccole dimensioni e costituisce uno spazio esterno praticabile.
Di solito è usato nei luoghi ad elevata densità abitativa.
La presenza di piante in contenitore è un elemento importante di qualificazione. Le piante scelte devono essere in grado di superare stress di notevole intensità. I contenitori devono essere collocati in dei luoghi riparati e facilmente accessibili per agevolarne le cure colturali.
Inoltre non va sottovalutata l’illuminazione.
Cortili
In alcuni edifici i cortili rappresentano parte integrante del progetto. Spesso queste zone sono in ombra, per cui è necessario scegliere una vegetazione sciafila, in grado di valorizzare questi spazi.
La sistemazione del cortile comporta l’utilizzo di molti elementi, tra i quali: pergole, vasche per l’acqua e per le piante, statue.
Nelle aree molto estese, i contenitori e i vasi sono utilizzati per suddividere le diverse zone.
Finestre
La sistemazione delle finestre può contribuire a migliorare il prospetto della casa, sottolineandone una caratteristica rilevante, oppure diminuendone una imperfezione.
Grandi finestre o aperture poste su dei cortili soleggiati sono degli spazi che offrono molte possibilità alla decorazione con le piante. In questo caso è possibile collocare le piante sia all'esterno, ma anche all'interno rispetto all'apertura.
Si possono anche realizzare dei vani attrezzati con fioriere, ma separati con delle vetrate dallo spazio interno.