Concetti Chiave
- Il Testo Unico in materia edilizia, DPR 06/06/2001 n. 380, è stato modificato dal D.Lgs. 27/12/2002 n.301 e dal DL 13/05/2011 n.70 per favorire lo sviluppo economico.
- Il DL 13/05/2011 n.70 introduce il silenzio assenso per il permesso di costruire, salvo vincoli ambientali, paesaggistici e culturali.
- La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) è estesa agli interventi edilizi precedentemente regolati dalla denuncia di inizio attività (DIA).
- Viene introdotto un nuovo schema contrattuale: la cessione di cubatura, ormai diffuso nella prassi edilizia.
- È obbligatorio comunicare i contratti di compravendita immobiliare all'autorità locale di pubblica sicurezza e sostituire la relazione acustica con un'autocertificazione asseverata.
Norme che hanno modificato il testo unico in materia edilizia
In Italia, l'attività edilizia è disciplinata dal DPR 06/06/2001 n. 380, noto anche con il nome di "Testo Unico in materia edilizia"
Tale testo, però, negli anni ha subito delle modifiche apportategli attraverso diverse leggi o decreti. Il Testo unico in materia edilizia è stato quindi modificato prima dal D.Lgs.(decreto legislativo) 27/12/2002 n.301 e successivamente da un ulteriore legge quale il DL 13/05/2011 n.70 volto a favorire lo sviluppo ed il rilancio economico.
Il Decreto contiene una pluralità di misure in diverse materie, fra le quali quelle relative all'urbanistica e all'edilizia contenute più precisamente nell'articolo 5, il quale stabilisce, tra l'altro :- L'introduzione del silenzio assenso (forma con la quale, anche senza il verbo si da il consenso a qualcosa) per il rilascio del permesso di costruire, ad eccezione dei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici e culturali;
- L'estensione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) agli interventi edilizi precedentemente compiuti con denuncia di inizio attività (DIA)
- La tipizzazione di un nuovo schema contrattuale diffuso nella prassi : la cessione di cubatura
- L'obbligo di comunicazione all'autorità locale di pubblica sicurezza dei contratti di compravendita immobiliare
- La sostituzione della relazione acustica degli edifici residenziali con un'autocertificazione asseverata da un tecnico abilitato.