Concetti Chiave
- Il committente edile è la persona fisica o giuridica per cui viene realizzato il lavoro e verifica le capacità e l'affidabilità dei professionisti assunti.
- Può agire direttamente o tramite un responsabile dei lavori, e ha il compito di nominare il direttore dei lavori e altri ruoli tecnici essenziali.
- Il committente può delegare il RUP, una figura tecnica che rappresenta la pubblica amministrazione, per gestire i lavori.
- L'incarico viene affidato a un appaltatore attraverso un contratto di appalto, che si impegna a fornire l'opera o la prestazione richiesta.
- Il committente è responsabile della supervisione dell'intero processo, garantendo che i lavori siano eseguiti correttamente e in conformità con gli standard richiesti.
Il committente edile è la persona fisica o giuridica per cui viene realizzato il lavoro. Può agire direttamente o attraverso un responsabile dei lavori. Il compito del committente e di verificare le capacità ed affidabilità di coloro che ha assunto e deve nominare il direttore dei lavori, il direttore delle opere strutturali, il collaudatore generale, il collaudatore di opere strutturali e impianti. Il committente può agire direttamente o attraverso il RUP (responsabile per i lavori), figura tecnica che rappresenta la pubblica amministrazione. Il committente o il RUP affida l'incarico a un appaltatore che attraverso un contratto di appalto si obbliga nei confronti del committente a fornire un opera e/o una prestazione con i propri mezzi.